L’essere umano è probabilmente il sistema più complesso esistente in natura e per conoscere meglio il nostro stesso funzionamento raccogliamo sempre più dati su di noi e sull’ambiente che ci circonda.
Sicurezza e privacy: due facce della stessa medaglia che non sono sempre facili da conciliare. Come bilanciarne il peso e mettere in piedi soluzioni che garantiscano una protezione dai rischi di atti illeciti senza violare allo stesso tempo il diritto alla riservatezza?
Alla luce dei continui attacchi informatici che enti grandi e piccoli stanno subendo negli ultimi anni, nasce l’esigenza di adottare delle politiche comuni tra le reti della ricerca e le entità ad esse collegate in Europa che aiutino a gestire al meglio le emergenze legate alla cybersecurity e prevenirle il più possibile.
Ovvero: come i nuovi trend nelle minacce inducano un cambiamento di look nella gestione della {in}sicurezza
Crescono le insidie e le sfide per la comunità della ricerca e dell’istruzione: ecco alcuni consigli per affrontarle con equilibrio.
Colloquio con Paolo Meriggi
L’Internet of Things, ovvero l’Internet delle cose, sta raggiungendo livelli di maturità sempre più elevati e il suo sviluppo procede di pari passo con l'aumento dell'uso di dispositivi elettronici connessi in rete.
Colloquio con Antonella Tundo e Angelo Mariano
Aumentare significativamente l'efficienza energetica complessiva delle città e sfruttare al meglio le risorse sono ormai sfide chiave per il nostro tempo.
Città più agili e servizi che migliorano la qualità della vita, grazie ad applicazioni basate sull'utilizzo di open data e di oggetti connessi in rete.
Colloquio con Paolo Nesi
La qualità della vita di una città può essere migliorata dai dati?
Colloquio con Graziano Pesole
ELIXIR è una grande infrastruttura di ricerca di interesse europeo dedicata alla bioinformatica.
Colloquio con Massimo Filippi
La sclerosi multipla è una malattia infiammatoria, neurodegenerativa e demielinizzante del sistema nervoso centrale, caratterizzata dalla formazione di lesioni e dal danno o perdita della mielina e degli assoni.