Skip to main content
Menu
Prima pagina
Caffè scientifico
Servizi alla comunità
La voce della comunità
Osservatorio della rete
Cybersecurity
Cybersecurity Month
Internazionale
Ieri, oggi, domani
Video
Archivio
Tag
Redazione
Contatti
Menu
Prima pagina
Caffè scientifico
Servizi alla comunità
La voce della comunità
Osservatorio della rete
Cybersecurity
Cybersecurity Month
Internazionale
Ieri, oggi, domani
Video
Archivio
Tag
Redazione
Contatti
Home
Internazionale
Internazionale
Rinascimento 2.0
19 Dicembre 2014 | Alex Barchiesi
Eclettica e interdisciplinare: la cultura del futuro nasce dall’incontro di scienza, arte e tecnologia. Anche in rete
Horizon 2020: spazio alla cultura in Europa
19 Dicembre 2014 | Diassina Di Maggio
Beni culturali: una risorsa europea per crescita, occupazione e identità e un bene comune da difendere e valorizzare, anche grazie alle strategie di Horizon2020
Semestre europeo
19 Dicembre 2014 | Federica Tanlongo
Temi ed eventi su cui l'Italia ha puntato nel semestre di turno alla presidenza del Consiglio dell'Unione Europea
Ogni cosa è collegata
11 Giugno 2014 | Marta Mieli
Come l'Internet of Things renderà “intelligenti” 50 miliardi di oggetti grazie allo scambio di informazioni in rete
Idee “made in Italy”
11 Giugno 2014 | Diana Cresti
Ecco ARES e REACTION, progetti italiani protagonisti della Open Call di GÉANT. I ricercatori convolti direttamente nell'evoluzione della rete europea della ricerca
Spazio (europeo) alla collaborazione
11 Giugno 2014 | Diassina Di Maggio
Le opportunità per le iniziative di Partenariato Pubblico-Privato in H2020: Il segreto? Puntare sull'interesse comune e condividere gli investimenti
A passi da GÉANT verso il futuro
06 Dicembre 2013 | Diana Cresti
La rete europea si prepara alle prossime sfide con dorsale a Terabit, supporto a cloud e un programma di innovazione che coinvolge utenti e ricercatori
Horizon 2020 è qui
06 Dicembre 2013 | Diassina Di Maggio
L'Europa investe sull'innovazione per una crescita intelligente e sostenibile
Innoviamo insieme!
06 Dicembre 2013 | Diana Cresti
Successo della ricerca italiana nella Open Call del progetto GN3plus: sono ben sette i progetti vincitori con partner italiani
La rete araba è vicina
12 Giugno 2013 | Yousef Torman
ASREN, verso la creazione della rete pan-araba per la ricerca e l’istruzione
1
…
4
5
6
7
8
9