- Home
- La voce della comunità
- Una storia lunga 25 anni alla scoperta delle Scienze della Terra

Una storia lunga 25 anni alla scoperta delle Scienze della Terra
| Ufficio Stampa INGV | La voce della comunità
#LaRicercaComunica
L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), istituito il 29 settembre del 1999, dalla fusione di cinque enti di ricerca, ha festeggiato i primi venticinque anni d’attività.
L’INGV è un istituto di rilievo internazionale, svolge attività di sorveglianza sismica e vulcanica sul territorio nazionale, progetta e coordina programmi internazionali sulle geoscienze a 360 gradi, sempre in prima linea per la divulgazione, la formazione ed una corretta informazione.
L’anno giubilare si è aperto con la celebrazione nella Sala Koch del Senato della Repubblica, a cui hanno partecipato alcune tra le più alte personalità del panorama scientifico e politico del Paese.
In occasione del venticinquennale, l’Istituto ha promosso varie attività su tutto il territorio nazionale che andranno avanti anche nel 2025. Seminari, incontri nelle scuole, visite guidate all’interno delle proprie strutture ed eventi volti a valorizzare il contatto continuo e diretto con i cittadini, a testimonianza del costante impegno dell’INGV nella diffusione presso il pubblico delle Scienze della Terra.
Dai un voto da 1 a 5, ne terremo conto per scrivere i prossimi articoli.
Voto attuale:
Ultimi articoli in rubrica
-
di Marta Mieli
-
di Ufficio Stampa ENEA
-
di Ufficio Stampa INGV
-
di Matteo Massicci
-
di Mario Pireddu, Stefano Moriggi